Mercoledì 16 febbraio ore 17.45
Sabato 19 febbraio ore 10.15
GUIDA: Claudia Corti
MUDEC - Museo delle Culture Via Tortona 56, Milano
Piet Mondrian è una vera icona del ‘900; padre del Neoplasticismo, artista astratto, i suoi grandi quadrati colorati di giallo, rosso e blu sono noti a tutti, utilizzati persino in famose campagne pubblicitarie.


Ma Mondrian è anche altro! Attraverso sessanta opere provenienti dal Kunstmuseum del Haag è possibile finalmente ricostruirne l’evoluzione stilistica: dai paesaggi olandesi in chiave espressionista, alla stilizzazione progressiva della forma fino alla sua scomparsa definitiva.


Un percorso raccontato in un’ottica innovativa, il più grande omaggio alla prima esposizione di Mondrian a Milano.