Il Cral partecipa al bando per il Servizio civile universale e dà l’opportunità ai giovani tra i 18 e i 29 anni di svolgere un anno di esperienza presso la propria sede per imparare a gestire tutte le attività culturali, sociali e ricreative che la nostra associazione crea già da oltre 12 anni.
Sarà possibile contribuire a organizzare visite guidate, eventi e gite, partecipare a campagne solidali, ampliare le convenzioni e aggiornare i canali social dell'associazione. Un modo per imparare un lavoro divertendosi e collaborando in una squadra!
È richiesto un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno ed è riconosciuto un contributo mensile di € 507,30.
L'avvio dei progetti è previsto presumibilmente per giugno 2025.
RUOLO ED ATTIVITÀ PREVISTE PER I VOLONTARI NELL’AMBITO DEL PROGETTO
- il volontario affiancherà il personale nelle seguenti attività riguardanti l’organizzazione e la realizzazione di attività ed eventi ricreativi, aggregativi e culturali:
- ideazione e progettazione degli eventi e delle attività (es. visite guidate, eventi culturali, Festa di Natale ecc.);
- contatto con i soci e le associazioni del territorio;
- ricerca di bandi di finanziamento pubblici e privati per nuovi progetti;
- gestione di attività ed eventi durante lo svolgimento e supporto ai partecipanti;
- creazione di contenuti promozionali e relativa pubblicazione sui Social Media (Facebook, Linkedin, Instagram e Twitter) e sul Sito Internet;
- invio di newsletter ai soci riguardanti attività e iniziative.
PER CANDIDARSI
- Per presentare domanda cliccare QUI e selezionare il progetto con CODICE SEDE: "202527" e CODICE PROGETTO "PTCSU0014224010148NMTX";
- Possono candidarsi i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti, tramite una domanda online;
- Per presentare domanda è necessario essere in possesso dello SPID.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta entro e non oltre le ore 14:00 del 27 FEBBRAIO 2025
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande.
Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
